Supsi: corso su caratteristiche e durabilità della pietra naturale

-

Presentazione
L’utilizzo della pietra naturale come materiale da costruzione ci accompagna dalla nostra preistoria. Prima dell’avvento del calcestruzzo le pietre hanno dominato il panorama costruttivo mondiale. Siano esse usate con fini strutturali o con fini ornamentali, dalla loro natura mineralogica e strutturale dipende la resistenza meccanica e la loro stabilità chimica e volumetrica agli agenti atmosferici.

Obiettivi
Fornire le conoscenze utili ad ottimizzare la progettazione, l’uso e la conservazione della pietra.
Illustrare le principali caratteristiche mineralogiche e micro-macro strutturali delle rocce e la loro relazione con il comportamento macroscopico del materiale in esercizio. Esaminare le caratteristiche meccaniche principali delle rocce da cui dipendono le proprietà
tecnologiche delle pietre.
Fornire competenze per la comprensione dei meccanismi di attacco chimico e fisico e dei parametri chiave che governano questi fenomeni da cui dipende la velocità di degrado in esercizio.
Analizzare gli aspetti progettuali e di manutenzione delle pietre ad uso strutturale (facciate) e quelli legati alla conservazione delle pietre ad uso ornamentale.
Illustrare il quadro normativo e le linee guida disponibili a livello internazionale e presentare le tecniche di indagine per quantificare e monitorare nel tempo il decadimento delle prestazioni e l’efficacia degli interventi di conservazione.

Descrizione
La conoscenza delle caratteristiche fisiche, chimiche e meccaniche di questi materiali e la loro influenza sulla durabilità è quindi essenziale per chi deve occuparsi di progettazione e costruzione, oppure di conservazione e restauro. Frequentemente le figure professionali coinvolte in questi ambiti ricevono soltanto delle nozioni di base sugli aspetti tecnologici, spesso con corsi introduttivi di carattere generale, oppure con una formazione autodidatta. Questo livello di competenze risulta a volte insufficiente quando si devono comprendere le criticità legate all’uso strutturale oppure ornamentale delle pietre, oppure ancora valutare le cause del degrado, possibili strategie di mitigazione in ambito conservativo e metodi di consolidamento.

Destinatari
Architetti, ingegneri, conservatori-restauratori

Requisiti
Possono accedere al corso i candidati che dispongono di un titolo di studio di livello universitario e un’esperienza professionale significativa nelle discipline attinenti alla progettazione, uso e tecnologia dei materiali da costruzione.

Programma
Modulo 1 (02 febbraio 2024):
Geologia (1 ora – lezione)
Perché le rocce appaiono come sono?
Tutte le rocce diventano pietra?
Mineralogia e micro-struttura delle principali rocce in uso per la costruzione e per fini ornamentali

Macrostruttura delle principali rocceAmbiente (1 ora-lezione)
Classificazioni dei climi
Impatto del clima (e dei suoi rapidi cambiamenti) sulla durabilità delle pietre
Esempi di degrado di pietre in differenti climi, micro-climi ed
esposizioni peculiari

Proprietà (2 ore-lezione)
Densità, porosità, assorbimento, suzione (definizioni, implicazioni)
Durezza, abrasione (definizioni, implicazioni)
Resistenza meccanica e rigidezza (definizioni, implicazioni)
Stabilità volumetrica (definizioni, implicazioni)
Stabilità chimica (definizioni, implicazioni)

Modulo 2 (09 febbraio 2024)
Prestazioni (2 ore-lezione)
Il degrado meccanico della pietra (sintomi e cause)
Il degrado fisico della pietra (sintomi e cause)
Il degrado chimico della pietra (sintomi e cause)

Progettazione (2 ore-lezione)
Facciate in pietra: tipologia, progettazione e quadro normativo
Facciate in pietra: controllo e manutenzione.

Modulo 3 (16 febbraio 2024)
Diagnostica (4 ore-lezione) (C/O IMM SA con esempi pratici)
Caratterizzazione in laboratorio ed in situ delle proprietà delle rocce/pietre
° Prove di: Assorbimento, densità e porosità (quadro normativo, sintesi dei metodi, macchinari disponibili)
° Durezza, abrasione, resistenza meccanica, rigidezza etc. (quadro normativo, sintesi dei metodi, macchinari disponibili)
° Stabilità volumetrica (quadro normativo, sintesi dei metodi, macchinari disponibili)

Modulo 4 (23 febbraio 2024)
Casi studio (4 ore-lezione)
La conservazione della pietra naturale: presentazione di casi studio.

Durata
16 ore-lezione

Responsabile/i
Giacinta Jean

Relatore/i
Michel Di Tommaso, Geologo, Istituto Meccanica dei Materiali SA
Francesca Piqué, Professoressa in Scienze della conservazione dei
beni culturali, SUPSI
Stefano Volta, Restauratore di beni culturali, Archè Restauri snc

Date
02, 09, 16 e 23 febbraio 2024

Orari
13:30 – 17:30

Luogo
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design
Campus Mendrisio
via Flora Ruchat-Roncati 15
CH – 6850 Mendrisio

Costo
CHF 600.-
I membri delle Associazioni affiliate alla CAT beneficiano di uno sconto
del 10% sui corsi.

Contatti
Informazioni amministrative:
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design
Formazione Continua
via Flora Ruchat-Roncati 15
CH – 6830 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 10
[email protected]

Informazioni sui contenuti:
Giacinta Jean
[email protected]

Termine d’iscrizione
Entro il 11 gennaio 2024

Link per le iscrizioni
https://fc-catalogo.supsi.ch/Course/Details/41603

Share this article

Recent posts

Popular categories

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Recent comments