restauro

A Cremona una giornata dedicata al restauro degli organi

Quale restauro per gli organi in Italia?Casi di studio e riflessioni  fra conservazione, fruizione e formazione Giornata studio23 novembre 2024 Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali – Università degli Studi di PaviaPalazzo Raimondi, C.so Garibaldi 178 – Cremona La...

Nardini Editore al Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze

Vi aspettiamo al Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, dal 25 aprile al 1 maggio 2024 alla Fortezza da Basso, Quartieri monumentali. La manifestazione si svolgerà in contemporanea con la MIDA, la Mostra...

SUPSI: L’arte della scagliola – Corso di secondo livello

PresentazioneIl corso sarà rivolto all'apprendimento delle tecniche per la creazione di rivestimenti parietali in scagliola, una particolare lavorazione di imitazione dei marmi che prevede l’utilizzo di un impasto di gesso, colla e pigmenti.Gli...

Roma, Parco archeologico del Colosseo, presentazione del volume “Le tombe dipinte di Tarquinia”, il 7 febbraio 2024

Mercoledì 7 febbraio 2024, ore 16.30Roma, Curia Iulia, Parco archeologico del Colosseo,L.go della Salaria Vecchia Presentazione del libroLE TOMBE DIPINTE DI TARQUINIAVicenda conservativa, restauri, tecnica di esecuzionedi Adele CecchiniNardiniEditore Introduce: Alfonsina RussoDirettore del Parco archeologico del...

Ferrara: presentato il restauro della “Madonna col Bambino” di Antonio Rossellino

È stato presentato al pubblico lunedì 22 gennaio nel Salone dei mesi del Museo Schifanoia, il restauro della Madonna col Bambino (1461) di Antonio Rossellino. Una folta presenza ha ascoltato l’esito degli interventi, durati...

IGIIC: L’Ottocento nelle arti all’Accademia di Brera il 26 gennaio

L’Ottocento nelle arti: ricerche e dialoghi sulla conservazione Tradizioni e sperimentazioni agli albori della modernità. Artisti, Materiali, Tecniche, Analisi diagnostiche e Problematiche conservative nei dipinti mobili 26 GENNAIO 2024Accademia di Brera La giornata studio si focalizza su...

Apertura al pubblico del laboratorio “Restauro Aperto” ICR a S. Marta 2024

Anche quest'anno il sito della ex chiesa di Santa Marta, terza sede dell'Istituto Centrale per il Restauro collocata nel cuore del centro storico di Roma, sarà aperto per offrire al pubblico approfondimenti storico-critici, architettonici,...

Recent posts

Popular categories